Warning: Creating default object from empty value in /home/customer/www/puericultricemilano.com/public_html/wp-content/themes/sweetcake/framework/ReduxCore/inc/class.redux_filesystem.php on line 29 Sonno notturno: quanto devono dormire i bambini? - Puericultrice Milano
Il sonno notturno è essenziale per lo sviluppo sano del cervello dei bambini (e non solo). Ma quante ore dovrebbero dormire?
Il sonno notturno è un argomento delicato e importantissimo che debe tener conto di tantissimi fattori. È ovvio che più un bambino dorme durante la notte, più è riposato e pronto ad affrontare il nuovo giorno, tra scuola, asilo, giochi e mille altre attività. È altrettanto vero, però, che non c’è una regola per tutti.
O meglio, la regola ci sarebbe: secondo Sleepfoundation, per i bambini d’età compresa tra i cinque e i tredici anni le ore di sonno necessarie variano da 9 a 13. Tuttavia non è facile rispettarla perché spesso i genitori faticano a mettere a dormire i loro figli e il momento della nanna diventa una tortura per tutti. Senza contare i risvegli notturni.
Per semplificare la vita dei genitori, la Wilson Elementary ha pubblicato una tabella sull’ora esatta in cui i bambini devono addormentarsi basata sull’ora del risveglio e sulle diverse età. Questa:
È uno schema che tenta un’indicazione senza voler essere un obbligo: ogni famiglia ha le proprie regole e i propri ritmi, in ogni casa c’è un andamento temporale che tiene conto di tutto: il ritorno a casa dei geniotri dal lavoro, le differenti età dei figli e i loro ritmi biologici, le diverse attività di tutti i componenti etc.
È vero anche però, e non smetterò mai di dirlo, che creare una routine pre-nanna aiuta i bambini a calmarsi e a sapere che ogni giorno li aspetta lo stesso processo: questo infonde loro un senso di sicurezza tra le mura domestiche. Pensare che si addormenteranno da soli quando sono stanchi è sbagliatissimo: spesso sembrano pieni di energie inesauribili invece sono semplicemente incapaci di tranquillizzarsi.
Se avete problemi sulla nanna e sul momento di messa a letti, non esitate a contattarmi: insieme possiamo trovare una soluzione per i bambini e per tutta la famiglia.