L’avrò coperto troppo o troppo poco? Cappellino sì o no? Quanti strati gli faccio indossare? Alzi la mano quale genitore non si sia mai posto queste e altre domande relative all’abbigliamento di un neonato in inverno.
Innanzitutto, sfatiamo due miti:
E quando lo mettiamo in carrozzina? La regola è bilanciare. La carrozzina è un ambiente chiuso che crea già un habitat termoregolato caldo quindi gli indumenti vanno scelti in base al tipo di copertina che si utilizza per coprire il neonato. Il cappellino, però, sempre e comunque perché la testa perde calore con facilità. Un’altra accortezza è di coprirlo con una copertina appena lo si toglie dalla carrozzina per evitare sbalzi termici.
Nel marsupio va vestito un po’ di più perché è maggiormente esposto al freddo, vestiamolo a strati così che sia più semplice gestirne la temperatura. In casa, invece, basta una tutina di cotone.
Infine consideriamo la notte. La maggior parte dei neonati rimane coperta dalla sera alla mattina quindi non è necessario coprirli più di tanto. Vero è, allo stesso tempo, che la temperatura delle case di notte si abbassa, quindi possiamo mettergli una tutina di lana al posto di quella in cotone. Nel caso in cui il neonato venga messo a dormire all’interno del sacco nanna non c’è bisogno di aumentare lo spessore della tutina, perché i sacchi nanna sono già molto caldi
All Rights Reserved Puericultrice Milano - Consulenze a domicilio TEL. +39 339 8477027 o E-MAIL
Privacy Policy