Care Mamme e cari Papà, quando state facendola spesa vi è mai capitato di non sapere in base a quali caratteristiche scegliere un prodotto? È molto semplice, basta guardare l’etichetta e oggi vi spiego come leggerla.
Innanzitutto una definizione: cos’è l’etichetta? Dice la legge: “Qualunque marchio commerciale o di fabbrica, segno, immagine o altra rappresentazione grafica scritto, stampato, stampigliato, marchiato, impresso in rilievo o a impronta sull’imballaggio o sul contenitore di un alimento o che accompagna tale imballaggio o contenitore.” (Art. 1 Reg. 1169/2011).
Spesso succede che l’etichetta sia piena di scritte o numeri, come regolarci? Da dove iniziare? La primissima cosa da controllare è l’elenco degli ingredienti, riportati in ordine decrescente di quantità. vale a dire che il primo ingrediente è quello più abbondante mentre l’ultimo è quello presente in minore percentuale.
Gli allergeni sono sempre indicati in grassetto.
Quando si leggono gli ingredienti bisogna fare attenzione in particolar modo alla presenza di:
Sull’etichetta troviamo anche la tabella nutrizionale e la data di scadenza.
La tabella nutrizionale ci permette di capire quanti zuccheri, grassi saturi e sale stiamo introducendo con quel determinato alimento, indica obbligatoriamente la quantità di valore energetico, grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale. La dichiarazione nutrizionale può essere integrata con l’indicazione su acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi polinsaturi, polioli, amido, fibre. L’indicazione del valore energetico è riferita a 100 g/100 ml dell’alimento, oppure alla singola porzione. Il valore energetico è espresso come percentuale delle assunzioni di riferimento per un adulto medio (2000 kcal al giorno).
La data di scadenza può avere due diverse diciture: “da consumarsi preferibilmente entro” e “da consumarsi entro il”. Nel primo caso è meglio consumare il prodotto entro quella data, ma se si consuma qualche giorno dopo non ci sono rischi; nel secondo caso il termine di consumo è obbligatorio ed è segnalato per prodotti altamente deperibili.
Fare attenzione alle etichette e acquistare prodotti il più sani possibile è il primo passo verso un’alimentazione corretta e consapevole!
All Rights Reserved Puericultrice Milano - Consulenze a domicilio TEL. +39 339 8477027 o E-MAIL
Privacy Policy